Vai al contenuto

Tommaso Santi

  • CINEMA/DOC
  • TEATRO
  • TESTI
  • VIDEO
  • FOTO

VIDEO

 

 Restaurare il cielo – Trailer

Restaurare il cielo – Trailer

Restaurare il cielo – Trailer

x

 L’ultimo paziente (DOC – ITA 2014)

L’ultimo paziente (DOC – ITA 2014)

L’ultimo paziente (DOC – ITA 2014)

x

 Due più due – (Short – ITA 2015)

Due più due – (Short – ITA 2015)

Due più due – (Short – ITA 2015)

x

 Stracci (TEATRO – 2008)

Stracci (TEATRO – 2008)

Stracci (TEATRO – 2008)

x

 Perché no? (Short – ITA 2012)

Perché no? (Short – ITA 2012)

Perché no? (Short – ITA 2012)

x

 

RSS Nuove

  • Krenk, dal corto al libro
    Krenk, che continua a girare per i Festival di tutto il mondo, adesso è anche un romanzo per ragazzo. “Krenk, il mio compagno di banco”, è stato pubblicato da Piemme Mondadori, nella collana “Il battello a vapore”. È disponibile in libreria e in tutti gli store on line. Per maggiori informazioni ecco il link della… […]
  • Premio Solinas Italia-Spagna
    Il soggetto Maspalomas – La casa del tango ha vinto il Premio Solinas Italia-Spagna. È il secondo Premio Solinas, dopo quello vinto nel 2006, ed è sempre una grande soddisfazione. Grazie alla Giuria, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e al Festival del Cinema Italiano di Madrid. La motivazione del premio è molto bella: “Per… […]
  • Once Were Humans
    Sono iniziate in Slovenia le riprese di Once Were Humans, diretto da Goran Voinovic, tratto dal testo teatrale “Mele e Negri” (che trovate integralmente in questo sito). Il film, prodotto da Arsmedia, vede come protagonisti Francesco Borchi, Moamer Kasumovic e un gruppo di attori italiani, croati, bosniaci e sloveni.
  • Krenk dopo il Festival di Venezia su Rai Cinema Channel
    KRENK prosegue il suo viaggio e approda su Rai Cinema Channel. Dopo il premio per la miglior sceneggiatura al 75° Festival del Cinema di Venezia, sezione MigrArti, il cortometraggio sarà sulla piattaforma Rai dal 15 novembre al 15 dicembre 2018. Intanto prosegue il suo percorso nei Festival in Italia e in Europa.  KRENK sarà il 16 novembre al… […]
  • Al Massimo Ribasso al 35° Torino Film Festival
    Il film  Al massimo ribasso, di Riccardo Jacopino è  al  35° Torino Film Festival. Una grande soddisfazione, per un film dal soggetto unico, curioso e coraggioso. È una storia a la Dardenne, ma con un protagonista che ha un super potere, è una storia d’amore, assomiglia a certi film francesi, è pieno di sorprese, è recitato con… […]
  • Globo d’Oro per Restaurare il Cielo
    Un grazie all’Associazione Italiana della Stampa Estera che ha assegnato il GRAN PREMIO DELLA STAMPA ESTERA a RESTAURARE IL CIELO il documentario sul restauro della Basilica della Natività di Betlemme. Grazie per la bellissima motivazione. “Talvolta le favole escono dai film, si fanno spazio nella realtà e mostrano che c’è “un mondo possibile”. Un mondo dove intesa,… […]
  • Al Massimo Ribasso presto al cinema
    È finita la post produzione di Al massimo ribasso, di Riccardo Jacopino, regista con cui ho collaborato su tanti documentari e con cui in questo caso ho scritto la sceneggiatura, da un suo soggetto coraggioso e davvero unico. Felice di aver preso parte a questa avventura, questo è quello che si può rivelare della trama…… […]
  • Once were humans, dal teatro al cinema
    E’ iniziato il lavoro di preparazione e produzione del film Once Were Humans, la cui sceneggiatura è tratta dal testo teatrale Mele e Negri  lavoro andato in scena grazie al Teatro Metastasio di Prato e a Jose Sanchis Sinisterra nel 2007. Sono passati quasi dieci anni da quel debutto, ma quella storia potrebbe essere stata scritta… […]
  • Due più due (Cortometraggio Versione integrale) – Two plus two (Short Film Full Version)
  • Restaurare il Cielo a Prato, Roma e Piombino
    Nuove proiezioni per Restaurare il Cielo. Ecco le prossime date in cui è programmato il documentario sul restauro della Basilica della Natività di Betlemme.  Il 12 dicembre alle 21.30 sarà al Cinema Terminale di Prato, in occasione del lancio della mostra sul restauro allestito nel Museo di San Domenico di Prato. Il 16 dicembre alle… […]

Follow Us

Facebooktwitteryoutubeinstagrammail
Funziona grazie a WordPress | Tema: Libre di Automattic.